Presento in collaborazione con la Scuola Sci Math Academy Snowboard & Sci di Pescocostanzo il seguente progetto Sportivo & Ambientale volto alla pratica ed insegnamento dello Sci Alpino e conoscenza della Biodiversità Montana, al fine di poterlo inserire nelle attività degl’Istituti per l’anno scolastico in corso.
Il progetto è stato avviato nell’ambito di una Scuola “FORMATIVA, ORIENTATIVA e APERTA” e prevede l’interscambiabilità tra la “didattica scolastica”, lo “sport dello sci” e il “mondo della montagna” e la “Storia dell’Arte”.
Gli obbiettivi formativi e didattici pongono sempre l’allievo al centro dell’iniziativa per il suo sviluppo culturale, educativo ed istruttivo.
Notevoli sono le sollecitazioni didattiche ed educative che la pratica dello sci stimola nei diversi ambiti, in particolare, possiamo affermare che la pratica dello sci a livello scolastico rappresenta un’occasione importante di stimolo e di crescita per le seguenti aree o ambiti:
- Area sociale/affettiva (nuove relazioni interpersonali, autonomia individuale, senso di responsabilità, gestione dei materiali, organizzazione e gestione dei gruppi e delle dinamiche relazionali ed interattive, capacità d’adattamento socio-relazionale in un ambiente diverso).
- Area cognitivo/motoria (nuovi apprendimenti di tecniche specifiche in relazione all’ambiente naturale e in condizioni desuete; gestione delle proprie capacità, stimolazione e miglioramento delle qualità percettive, coordinative generali e speciali, equilibrio, coordinazione, combinazione motoria e destrezza, stimolazioni delle capacità condizionali).
Si propone altresì di offrire, attraverso uno staff tecnico specializzato, l’insegnamento dello sci a persone diversamente abili. Il progetto ”Abbattiamo le Barriere Bianche” nasce dalla volontà di dare la possibilità a tutti di vivere la montagna e gli sport di scivolamento in modo autonomo, promuovendo l’interazione e l’integrazione tra disabili e normodotati . All’interno della scuola sci operano professionisti con abilitazione specifica all’insegnamento dello sci alpino adattato alle diverse tipologia di disabilità.
Destinatari:
I destinatari del progetto Settimana Bianca sono i ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo- Secondo grado e superiori.
Scelta della località:
La Settimana Bianca e le lezioni di sci si svolgeranno a Pescocostanzo, piccolo comune che sorge nel cuore dell’Abruzzo e domina l’Altopiano del Quarto Grande. È un vero e proprio scrigno di opere d’arte, grazie alla disponibilità economica e di maestranze e tradizioni artigianali che si ebbero tra il XV e il XVII secolo. La Chiesa di Gesù e Maria, a navata unica, fu costruita per volontà̀ della comunità̀ dei pescolani nel 1611. Al suo interno l’altare maggiore è opera di Cosimo Fanzago, architetto e scultore bergamasco che lavorò a Pescocostanzo tra il 1624 e il 1630, e del napoletano Pietro Barberio, che ne curò l’esecuzione. Sull’altare maggiore è collocata l’apparizione di Gesù e Maria a S. Francesco (olio su tela,
cm 190×160); sopra l’altare di S. Anna a destra della navata la Sacra famiglia con S. Anna (olio su tela, cm 150×95); sull’altare dell’Immacolata a sinistra L’Immacolata concezione (olio su tela, cm 154×106), recentemente attribuita al napoletano Massimo Stanzione.
Pescocostanzo Natural Mountain
Il paese
- Ricco di tradizione e di cultura
- Borgo tra i più belli d’Italia
- Cattedrale
- Bosco di S.Antonio
- Artigianato tipico di eccellenza
- Museo
La stazione sciistica
- Integrata nel paese
- Facilità di parcheggio
- Estrema sicurezza
- Ideale per famiglie e giovani
- Tutto a portata di mano
Pescocostanzo Mountain Style
Gli Impianti
- 1 seggiovia quadriposto
- 1 seggiovia biposto
- 1 skilift
- 1 manovia
- 1 tapis roulant
I Servizi
- Scuola Sci, Snowboard, Sci di Fondo
- Noleggio Sci
- Snowpark
- Baby Park
- Bar
- Solarium
- 2 Campi Scuola
- Rifugio Ristorante in quota
- 1 pista e snowpark illuminati
- Cat Skiing
- Ciapostale
- Freeride (fuoripista)
- Campo A.R.V.A.
- Pub Pizzeria in Paese
Comprensorio Alto Sangro
- Il 7° comprensorio più importante d’Italia
- 4 stazione integrate, Aremogna-Pizzalto-Pratello-Pescocostanzo
- 130 km di piste
- 8 scuole di sci
- 250 maestri di sci
- I Servizi
- Pista di Pattinaggio su ghiaccio
- Bowling
- Terme
- Campo da Golf
- 2 centri Ippici
- Pisci
Pescocostanzo Mountain Style – Offerta Istituti di Istruzione
Hotel 4 giorni 4 notti
Lezioni di sci,snowboard,fondo (8 ore)
Pranzo itinerante (Stazione,Rifugio,Pub)
Noleggio attrezzature
1 attività ludica
1 uscita campo di pattinaggio
1 uscita a cavallo
Offerta Istituti di Istruzione (programma)
Domenica
Ore 18:00 arrivo e sistemazione
Ore 20:00 Cena
Ore 21:30 Presentazione Attività Maestri di Sci
Lunedi
Ore 08:30 Noleggio sci
Ore 10:00 Lezione di sci
Ore 12:30 Pranzo al sacco in stazione
Ore 14:00 rientro in Hotel
Ore 16:00 Pattinaggio sul ghiaccio
Ore 20:00 Cena in Hotel
Ore 22:00 Attività ludica in hotel a cura dei maestri di sci
Martedi
Ore 10:00 Lezione di sci
Ore 12:30 Pranzo in rifugio
Ore 14:00 Esercitazione Arva/Attività ludica
Ore 16:00 Rientro in hotel
Ore 18:00 Bowling/Golf/Tiro con l’arco
Ore 20:00 Cena in Hotel
Mercoledi
Ore 10:00 Lezione di sci
Ore 12:30 Pranzo in Paese
Ore 14:00 Rientro in hotel
Ore 16:00 Attività Sportiva (Equitazione)
Ore 18:00 Rientro in hotel
Ore 20:00 Cena in Hotel
Ore 21:30 Consegna diplomi e premiazioni
Giovedi
Ore 10:00 Lezione di sci
Ore 12:30 Pranzo in Hotel
Ore 14:30 Partenza.
Commenti recenti